Nestlé ha avviato una campagna di marketing all'interno di 480 supermercati australiani, in collaborazione con Tapit e TorchMedia.
La società Rehring Pacific ha lanciato un nuovo progetto al "Mall of America", nei pressi di Minneapolis. Durante l'evento, i visitatori potranno avvicinare il loro smartphone ai prodotti Pepsi, i quali sono dotati di Tag NFC, per visualizzare informazioni promozionali e codici sconto, da poter utilizzare nei negozi del centro commerciale e alla Major League Baseball All-Star Game.
Samsung ha deciso di elargire bonus ai fortunati possessori di un Galaxy dotato di NFC.
L'olio di oliva Bertolli è un marchio italiano famoso in tutto il Mondo. Negli USA ha avviato una campagna in-store che sfrutta la tecnologia NFC.
Un centro commerciale di Solihull, in Inghilterra, sta sperimentando un servizio che consente ai consumatori di collezionare sconti e promozioni da più rivenditori, avvicinando il proprio smartphone a smartposter (dotati di NFC) esposti nelle vetrine dei negozi aderenti.
Anche in Italia, e più precisamente in Alto Adige, terra di grandi vini, arriva l'etichetta NFC.
L'ultima produzione cinematografica di casa Marvel, nelle sale da questa settimana, è stato lanciato in Francia con una campagna promozionale a base di tavolini pubblicitari dotati di Tag NFC.
L'azienda londinese di pubblicità Creative Orchestra, ha aperto un'agenzia dedicata al marketing mobile di prossimità, chiamata Comobi2.
Disney ha già dimostrato di credere nella tecnologia NFC per la realizzazione del videogioco Disney Infinity. Ora lo promuove con manifesti abilitati all'NFC.
La piattaforma di shopping online MyOrder sta per condurre un test di marketing NFC con 25 rivenditori nella città olandese di Leiden.
Con un crescente interesse nella tecnologia NFC (Near Field Communication) e di come può essere utilizzata nel marketing, lo scorso ottobre Nokia ha chiesto all'agenzia pubblicitaria polacca Wunderman di creare un'attività che, in modo semplice, consentirebbe ai consumatori di sperimentare l'NFC in modo divertente ed emozionante.
Il rivenditore di elettronica Media World, in collaborazione con il Dipartimento dei Trasporti di Mosca, ha avviato la sperimentazione di campagne pubblicitarie che utilizzano anche Tag NFC sui muri di una stazione della metropolitana di Mosca.
All'estero hanno già cominciato da un po', soprattutto negli stati Uniti e nei Paesi anglosassoni, a integrare dei Tag NFC all'interno di manifesti pubblicitari. Abbiamo visto il caso della 3 a Stoccolma, dei display NFC sulle tavole dei ristoranti, dei manifesti nei campus Universitari USA. Ma anche in Italia qualcosa ha cominciato a muoversi.
La CBN Campus Media, proprietaria delle postazioni pubblicitarie outdoor ha stretto una partnership con Blue Bite per l'installazione di una piattaforma mTag, specifica per l'advertising all'aperto.
Arriva sulle tavole una nuova gamma di display touchscreen dotati di NFC progettati per il settore della ristorazione.
Secondo il rapporto di una ricerca di mercato svolta recentemente da MarketsandMarkets, il mercato dell'NFC vedrà una crescita enorme sia per prodotti che per applicazioni nei prossimi anni.
Dopo Adidas, un altro colosso dello sport utilizza l'NFC per la sua comunicazione.
Dopo l'Australia e la Svezia, ora possiamo vedere i manifesti pubblicitari dotati di NFC anche nelle città italiane.
La Compagnia telefonica Tre ha lanciato una campagna pubblicitaria che utilizza tag NFC sulla metropolitana di Stoccolma.
Google ha lanciato nel mese di luglio una campagna pubblicitaria negli aeroporti australiani, basata sulle tecnologie NFC e QR code, che permette di interagire con gli annunci.
Pagina 1 di 2
L'ultimo modello di Fitbit, il più celebre tracker personale del fitness, è
Per cercare di contrastare l'aumento della mortalità delle api, è stato messo a
Dalla collaborazione tra BMW e MasterCard, nasce una carta di credito
Con un crescente interesse nella tecnologia NFC (Near Field Communication) e di